Fagiolo Zolfino
Il Fagiolo Zolfino è così chiamato per il suo colore giallo pallido come lo zolfo, ha una forma rotonda e la sua pasta è cremosa ed eccezionalmente gustosa.
Tradizionalmente viene seminato il centesimo giorno dell’anno, detto anche dagli agricoltori “giorno del cento”.
È molto legato all’andamento climatico e spesso produce un raccolto molto esiguo, tanto che, la sua coltivazione, fu quasi abbandonata, preferendogli fagioli di più sicura resa.
Oggi salvato dall’estinzione e riscoperto nel suo seme originale, la sua semina e la sua raccolta sono tutelate da un’associazione di produttori.
9,00 € – 12,50 €
- Modalità d'uso: Lessare direttamente senza precedente ammollo, per almeno 3 ore a fuoco basso, lasciare raffreddare per circa 4-5 ore e condito con sale e olio extravergine di oliva o a piacimento.
- Valori nutrizionali medi per 100 gr di prodotto: Energia 1364 kJ /325 kcal , Grassi 1,9g (di cui Grassi Saturi 0,3g) - Carboidrati 45 g, Zuccheri 2,0 g, Fibra 17 g, Proteine 23 g, Sale 0,01g
- Territorio di produzione: Pendici del monte Pratomagno, Valdarno di sopra, comuni di Loro Ciuffenna e Terranuova Bracciolini
Informazioni aggiuntive
Formati | 350 gr, 500 gr |
---|